La valutazione di impatto sulla protezione dei dati (DPIA)

[vc_row css=”.vc_custom_1570624544050{padding: 7% !important;}”][vc_column][vc_column_text] Cos’è e perché? È una procedura prevista dall’articolo 35 del Regolamento UE/2016/679 (RGPD) che mira a descrivere un trattamento di dati per valutarne la necessità e la proporzionalità nonché i relativi rischi, allo scopo di approntare misure idonee ad affrontarli. Una DPIA può riguardare un singolo trattamento oppure più trattamenti che […]

No a regime forfettario se si è unico o principale fornitore della società partecipata

[vc_row css=”.vc_custom_1570609818285{padding-right: 7% !important;padding-left: 7% !important;}”][vc_column][vc_column_text]L’Agenzia delle Entrate, nella risposta all’interpello 398/2019 di ieri, ha chiarito che l’imprenditore individuale o il professionista, che siano l’unico o il principale fornitore di una società partecipata dai medesimi, possono conseguire il controllo di fatto, con la conseguente inapplicabilità del regime forfettario. L’interpello riguardava un ingegnere, esercente una attività […]